Professional Save Bag - Promocart

Professional Save Bag

Linea Ho.Re.Ca. Professional Save Bag

  • Vaschetta antispreco: porti a casa ciò che non consumi al ristorante
  • La prima “food bag” amica dell’ambiente
  • Partner del progetto: Politecnico di Torino, SlowFood e Banco Alimentare
IL PROGETTO «CUKI SAVE THE FOOD»

Le vaschette in alluminio Cuki sono protagoniste di un'operazione "antispreco", per recuperare cibi pronti freschi invenduti e destinarli alle categorie più svantaggiate. Cuki, dal 2011,ha donato oltre 150.000 contenitori e 5.000 thermobox a Banco Alimentare, che attraverso il progetto Siticibo ha permesso di recuperare le eccedenze di cibi freschi invenduti o non distribuiti nel canale GDO e cotti e freschi nella ristorazione organizzata (hotel, mense aziendali e ospedaliere, refettori scolastici, esercizi al dettaglio, etc.), mettendoli a disposizione delle categorie più deboli attraverso oltre 8.000 strutture caritative in Italia. Grazie all'aiuto di Cuki, il progetto Siticibo ha permesso di recuperare 2,5 milioni di pasti in più.

CUKI SAVE BAG

Partendo dalla vaschetta in alluminio, abitualmente usata nelle cucine dei ristoranti, nasce Save Bag: la vaschetta antispreco per una nuova cultura del consumo responsabile. Il design di Save Bag è stato pensato per essere funzionale e riconoscibile, oltre che riciclabile e a limitato impatto ambientale. La progettazione e il design di Save Bag è il risultato di un'operazione didattica con 200 studenti attivata da Cuki con il Politecnico di Torino sul tema del recupero e della valorizzazione degli alimenti in eccesso.

IL KIT
Il Kit Save Bag da 50 pz è composto da:

  • 50 vaschette in alluminio (R31L);
  • 50 coperchi con grafica dedicata;
  • 50 fascette per il trasporto;
  • 1 volantino dell'operazione;
  • 1 vetrofania da applicare sulla porta di ingresso.
Il Kit Save Bag da 200 pz è composto da:

  • 200 vaschette in alluminio (R31L);
  • 200 coperchi con grafica dedicata;
  • 200 fascette per il trasporto;
  • 1 volantino dell'operazione;